|
Costacciaro Incontro con la scrittrice Rondinelli
Una
storia di bullismo al femminile
Costacciaro - Domani, dalle 14,45
alle 16,30, gli alunni della scuola secondaria di primo grado "Efrem
Bartoletti"
di Costacciaro incontreranno, nella sala San Marco, la giovane
scrittrice emergente Sabrina Rondinelli, di cui essi hanno letto un libro
che rappresenta l'opera prima dell'autrice. La scrittrice Rondinelli è di
Torino e il suo libro, che s'intitola "Camminare, correre, volare",
stampato per i tipi delle edizioni EL, verte sul tema del bullismo al
femminile, raccontando la difficile convivenza tra Asja e la sua famiglia,
Asja e la scuola, "la bulla" Asja e la sua vittima predestinata Maria. A
fare gli onori di casa alla letterata vi saranno, per l'amministrazione
comunale di Costacciaro, l'assessore alle politiche ed attività culturali
e per l'Istituto scolastico comprensivo statale di Sigillo la dirigente
scolastica, Elisa Faraoni, nonché gli insegnanti del plesso di Costacciaro.
Alla scrittrice i ragazzi porranno, dunque, i loro quesiti ed esporranno
le proprie curiosità, così come essi sono andati via via emergendo dalla
lettura del suo testo romanzesco su di un tema forte, estremamente reale e
scottante, ma finora raramente affrontato e studiato dal versante
femminile. Il romanzo della Rondinelli, selezionato per il primo
Bancarellino 2009, così come narrato dalla Rondinelli stessa dall'angolo
visuale della "ragazza cattiva", facendo leva su sentimenti e valori
forti, quali l'amicizia, il perdono ed il primo amore, risulta una vicenda
estremamente coinvolgente, provocante e toccante.
|
|