|  | 
      L'assessore regionale ospite del Comune e 
      accompagnata sul Cucco 
      Maria Prodi in visita a Costacciaro 
      Costacciaro - Nella mattinata di venerdi 9 giugno, l'assessore all'istruzione della Regione Umbria, Maria 
      Prodi, da lungo tempo invitata, ha compiuto una visita a Costacciaro 
      Ricevuta, nell'ufficio del sindaco, dai membri al completo 
       della giunta 
      comunale, affiancati da alcuni consiglieri di maggioranza, l'assessore 
      regionale è stata dapprima accompagnata a visitare il museo-laboratorio 
      delle aree carsiche del Parco di Monte Cucco e, successivamente, l'antico 
      frantoio oleario. In un secondo momento, il gruppo si è spostato nella 
      sede del Centro escursionistico naturalistico e speleologico, dove 
      l'assessore Prodi ha avuto modo di apprezzare la funzionalità  della 
      struttura e la sua variegata gamma di attività educative e formative, 
      messe in atto per il tramite dell'educazione naturalistica ed ambientale, 
      esplicata tanto in laboratorio quanto sul campo. Il direttore del Cens, 
      professor Francesco Salvatori, ha spiegato, poi, e nel dettaglio, le 
      attività qualificanti del Centro, mentre il sindaco ha speso alcune 
      essenziali parole sull'importanza rivestita, a livello regionale, dal 
      "Progetto Monte Cucco" di educazione ambientale, che, solo nei primi 
      cinque mesi di  quest'anno, ha attratto, a Costacciaro e sul Monte Cucco, 
      per vivere, in prima persona, una coinvolgente esperienza di turismo 
      formativo, ben 1.391 studenti, 1.100 dei quali provenienti da Roma. Il 
      primo cittadino ha anche ringraziato il solerte impiegato comunale 
      Graziano Gambucci per il basilare lavoro di accoglienza, coordinamento ed 
      intrattenimento delle molte scolaresche giunte a Costacciaro, nonché, per 
      lo stesso motivo, i giovani laureandi costacciaroli Nazzareno Mariucci e 
      Chiara Giombetti. Maria Prodi, che ha visibilmente mostrato di gradire ed 
      approvare i progetti di offerta didattica e formativa del museo del Parco 
      ,e del Cens, si è, inoltre, piacevolmente intrattenuta con un gruppo di 
      giovanissimi apprendenti di una scuola primaria di Città di Castello, 
      ospiti del Centro di Costacciaro. Dopo il momento conviviale del pranzo, 
      l'assessore Prodi ha preso congedo dagli amministratori del Comune e dai 
      dirigenti del Cens, con la promessa di tornare a far visita alla struttura 
      del cosiddetto "Borgo didattico" di Costacciaro. 
      Euro Puletti |  |