|
|
|
|
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI |
|
|
(MAGGIO) |
|
|
|
|
|
1 2 |
Mercatino dei Prodotti della Buona Terra & Riapertura al Pubblico del "Montano" Antico Frantoio dell'olio 1° Maggio 2007 La ProLoco organizza GITA al Lago Maggiore (30 aprile e 1 maggio 2006) - (2 giorni/1 notte PROGRAMMA) ASSOCIAZIONE PRO COSTACCIARO Organizza gita a Venezia e isole della laguna veneta 1 e 2 maggio 2004 - 2 giorni / 1 notte (PROGRAMMA) Le iscrizioni si ricevono presso la cartoleria Palazzari Pietro a Costacciaro entro il 10/04/2004. Al momento dell'iscrizione dovrà essere versato il 50% della quota di iscrizione. Il restante 50% dovrà essere versato entro il 24/04/2004. Agenzia turistica: Volumnia viaggi |
| 3 | |
| 4 | |
| 5 | |
| 6 |
Scuola media "Efrem Bartoletti" Costacciaro Scuola media "Ippolito Borghesi" di Sigillo NOTE DI PRIMAVERA Con la partecipazione di Coro degli alunni e solisti delle scuole medie orchestra di flauti delle scuole medie Pierluigi Gioia, pianoforte, flauto traverso Direttore: M° Claudio Felice Pericoli Costacciaro Chiesa di San Francesco ore 21,00 - martedì 6 maggio 2003 (Programma) |
| 7 | |
| 8 | |
| 9 | |
| 10 | |
| 11 | |
| 12 | |
| 13 |
|
| 14 | |
| 15 |
Ogni anno, il 15 maggio - vigilia della morte del patrono S. Ubaldo - si celebra a Gubbio la Festa dei Ceri |
| 16 | |
| 17 | |
| 18 | |
| 19 | |
| 20 | |
| 21 | |
| 22 | |
| 23 | |
| 24 | |
| 25 | |
| 26 | |
| 27 | |
| 28 | |
| 29 |
|
| 30 |
Anno 2004 - Il Comune di Costacciaro e il CENS con il contributo della Provincia di Perugia, del Parco del Monte Cucco e della Società Umbra Acque SpA, nell'ambito delle attività promosse dal Borgo Didattico, propongono tre occasioni di conoscenza (ogni giornata con lo stesso programma) sull'origini delle sorgenti appenniniche e delle falde freatiche circostanti. In particolare verrà illustrato il sistema sotterraneo di alimentazione della Sorgente Scirca, che fornisce acque a Perugia, Costacciaro e Sigillo, per un totale di 70.000 abitanti. Le escursioni e le visite saranno guidate dal prof. Francesco Salvatori, direttore del CENS e dal dott. Marco Menichetti dell'Università di Urbino. - (PROGRAMMA) |
| 31 |
|